Il palazzo Cybo, che insieme ad altri due palazzi forma una quinta scenica nel centro di Aiello (piazza Plebiscito) – una delle piazze più cinematografiche di Calabria – è un monumento di architettura tardorinascimentale e manierista. A lavorare sul restyling seicentesco fu il grande scalpellino siciliano Pietro Barbalonga, che ad Aiello si sposò e visse. Egli fondò una vera e propria scuola di arte scultorea (forse fu allievo dell’apprezzato architetto Del Duca, a sua volta influenzato da Michelangelo). Al Barbalonga vennero commissionati una serie di lavori soprattutto per impreziosire le cappelle private.
Il suo capolavoro resta il progetto decorativo della cappella Cybo, attaccata all’attuale cimitero aiellese; la spettacolare facciata (ingresso) prospetta sull’atrio che precede la chiesa della Madonna delle Grazie.